12 Novembre 2019

Con le famiglie. Il diario dell'educatrice Cecilia

“Entro a casa della famiglia Andrei. Rosa, di 8 mesi, è sul seggiolone e Marco, di 7 anni, sta facendo i compiti, mi dice che oggi aiuterà la mamma con la sorellina. Guardo la mamma sorridente e penso a quante cose sono cambiate in sei mesi”.  

Ecco il racconto di Cecilia, una delle educatrici del progetto Con le famiglie che settimanalmente si reca a casa di otto famiglie in difficoltà del territorio.

“Il primo giorno Rosa piangeva e Marco faceva i capricci. La mamma mi raccontò la situazione: si era rivolta al consultorio perché aveva bisogno di aiuto nel gestire il cambiamento del figlio dopo la nascita di Rosa. Marco litigava continuamente con la sorella, non ascoltava i genitori, non voleva andare a scuola. Rosa era sempre nervosa e agitata e i genitori erano preoccupati e tesi. Abbiamo deciso di coinvolgere Marco sempre più nella relazione con la sorellina. Così ha iniziato a insegnarle giochi nuovi, a leggerle piccoli racconti, a fare attività insieme.
I principi Touchpoints di Brazelton mi hanno dato gli strumenti per considerare la disorganizzazione iniziale come un’opportunità. Ho aiutato la mamma a vedere i cambiamenti di Rosa, ad osservarla, a capire i suoi bisogni e inclinazioni, a scoprire le risorse della piccola. E così facendo ha scoperto di averne anche lei. Rosa è più tranquilla, rassicurata dall’affetto e dalla presenza serena di tutta la famiglia.
Ora, dopo sei mesi Marco sta aiutando la sorellina a mangiare, Rosa è ipnotizzata dalla voce e dalle manine del fratellone. La famiglia sta ripartendo con il piede giusto”.

Del progetto Con le Famiglie parleremo sabato 23 novembre, alla Biblioteca dei ragazzi di Foligno, durante il convegno: “CON LE FAMIGLIE: l’approccio Touchpoints di Brazelton per garantire a tutti la migliore partenza possibile”. 

I posti disponibili per il Convegno sono esauriti, ma se vuoi rimanere aggiornato sulle prossime iniziative legate a questo progetto lasciaci il tuo indirizzo e-mail.

 

SCOPRI IL PROGETTO



ULTIME NEWS DELLA FONDAZIONE VEDI TUTTE LE NEWS
12 Settembre 2023

La Fondazione insieme ai nuovi assunti di UMBRAGROUP

Il 9 settembre, la Fondazione Valter Baldaccini ha preso parte a un evento speciale: l'incontro dedi...

LEGGI LA NEWS
08 Settembre 2023

Suor Philomène ci racconta il progetto del pollaio in Burkin...

Nell'ultimo numero del periodico “Dalle radici”, curato dalla Fondazione Valter Baldaccini, abbiamo...

LEGGI LA NEWS
04 Settembre 2023

Conclusa la terza edizione del torneo calcistico “Un goal pe...

Nel tardo pomeriggio di venerdì 1 e sabato 2 settembre, presso lo stadio "Parco XXV Aprile" di Canna...

LEGGI LA NEWS
30 Agosto 2023

Un compleanno speciale: Gian Marco festeggia i suoi 50 anni...

“Valter Baldaccini diceva che la solidarietà senza opere concrete è compassione, così per il mio cin...

LEGGI LA NEWS
23 Agosto 2023

Concluso il progetto dedicato alla formazione delle donne in...

Nell’ultimo numero di “Dalle radici”, il periodico della Fondazione Valter Baldaccini, vi abbiamo ra...

LEGGI LA NEWS
02 Agosto 2023

Empowerment femminile: come aiutare le donne a guadagnare au...

In un mondo in continua evoluzione, l'empowerment femminile si fa strada come un importante catalizz...

LEGGI LA NEWS
27 Luglio 2023

L'aiuto raddoppia: un'importante novità nel progetto "Famigl...

Può una persona che si trova ad affrontare un momento difficile mettersi al servizio di chi a sua vo...

LEGGI LA NEWS
21 Luglio 2023

Storie di successo e speranza: l’impatto del progetto dedica...

Si è conclusa la seconda annualità del progetto di inserimento socio-lavorativo per le mamme di Math...

LEGGI LA NEWS
13 Luglio 2023

Aiuti in Ucraina e in Burkina Faso: scopri i due nuovi proge...

Nel nuovo numero di “Dalle radici”, la pubblicazione semestrale della Fondazione Valter Baldaccini,...

LEGGI LA NEWS

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi tutti gli aggiornamenti su progetti in corso e iniziative

SCOPRI I MODI PER DONARE

ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato su progetti in corso e iniziative

Non mostrare più questa finestra