DETRAZIONI E DEDUZIONI

Le donazioni alla Fondazione Valter Baldaccini effettuate attraverso un flusso tracciabile godono dei benefici fiscali. Sono quindi comprese le donazioni mediante versamento postale o bancario, carte di debito, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari. 

Le donazioni in contanti NON sono deducibili né detraibili.

Per beneficiare delle agevolazioni è necessario consegnare al commercialista, oppure al CAF, la ricevuta del bollettino postale, la contabile bancaria per i versamenti effettuati con bonifico, copia dell’assegno o l’estratto conto per i versamenti effettuati con carta di credito. Per chi lo desidera, la Fondazione può rilasciare la ricevuta fiscale della donazione effettuata.

Non è possibile detrarre né dedurre somme maggiori di ciò che è stato effettivamente donato e nel complesso non si possono sommare i differenti regimi agevolativi.


BENEFICI FISCALI PER LE DONAZIONI

PER LE PERSONE FISICHE

L’erogazione è detraibile dall’imposta sui redditi, nella misura del 30% della donazione per un importo complessivo non superiore a 30.000 euro (art. 83 comma 1 del D.Lgs 117/2017).

In alternativa è prevista la possibilità di dedurre la liberalità effettuata dal reddito complessivo netto nei limiti del 10% del reddito complessivo dichiarato. Se la deduzione supera il reddito complessivo netto, l’eccedenza può essere portata negli anni successivi fino a concorrenza dell’ammontare erogato, ma non oltre il quarto anno.

Oppure è possibile dedurre dal proprio reddito le donazioni in denaro per un importo non superiore al 2% del reddito complessivo dichiarato (art. 10, comma 1, lettera g del D.P.R. 917/86).

PER LE IMPRESE

L’erogazione è deducibile dal reddito nei limiti del 10% del reddito complessivo dichiarato (83 comma 2 del D.Lgs 117/2017). Se la deduzione supera il reddito complessivo netto, l’eccedenza può essere portata negli anni successivi fino a concorrenza dell’ammontare erogato, ma non oltre il quarto anno.

Oppure è possibile dedurre dal reddito le donazioni in denaro per un importo non superiore a 30.000 euro o al 2% del reddito d’impresa dichiarato (art.100, comma 2, lettera h del D.P.R. 917/86). 
 

ULTIME NEWS DELLA FONDAZIONE VEDI TUTTE LE NEWS
29 Maggio 2023

Una passeggiata con le famiglie di UMBRAGROUP

Quest’anno, i festeggiamenti dedicati all’ottavo anniversario della Fondazione hanno avuto una veste...

LEGGI LA NEWS
25 Maggio 2023

Verso l'obiettivo di 22 mucche per il progetto Mutanu: dona...

Qualche settimana fa vi abbiamo raccontato in una news della Fondazione quale fosse, per quest’anno,...

LEGGI LA NEWS
22 Maggio 2023

Un nuovo strumento arricchisce il progetto “Con le famiglie”

Il bagaglio delle educatrici del progetto socio-educativo “Con le famiglie”, dedicato alle famiglie...

LEGGI LA NEWS
18 Maggio 2023

Un articolo della Gazzetta dedicato al libro con gli scritti...

Siamo stati profondamente colpiti da questo articolo scritto da Paola Pompei e pubblicato sulla Gazz...

LEGGI LA NEWS
10 Maggio 2023

La storia di Hasimet

Oggi Hasimet ha ventun anni, ma ne aveva solo cinque quando è stato accolto nella Casa di Leskoc, in...

LEGGI LA NEWS
24 Aprile 2023

Luisa Felicioni protagonista della nuova puntata di “Donne d...

Una ragazza sorridente, solare, spigliata, determinata, chiacchierona, appassionata di canto e con t...

LEGGI LA NEWS
17 Aprile 2023

Le ultime notizie dai progetti in Kenya

È disponibile il nuovo numero di “Africa’s memories”, la newsletter scritta da Joab Omoto, il nostro...

LEGGI LA NEWS
12 Aprile 2023

Un libro raccoglie gli scritti e i discorsi di Valter Baldac...

“Alcune caratteristiche dovrebbero contrassegnare la vita in UMBRA: rispetto reciproco, lealtà e sop...

LEGGI LA NEWS
05 Aprile 2023

Una Pasqua solidale

Ogni anno la Fondazione Valter Baldaccini in occasione della Santa Pasqua dona un piccolo segno ai c...

LEGGI LA NEWS

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi tutti gli aggiornamenti su progetti in corso e iniziative

SCOPRI I MODI PER DONARE

ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato su progetti in corso e iniziative

Non mostrare più questa finestra