22 Settembre 2020

Tra i pensieri di Valter Baldaccini: il valore del lavoro

Continua il nostro viaggio Tra i pensieri di Valter Baldaccini, una rubrica che da qualche mese ci sta accompagnando alla scoperta dei valori di Valter, attraverso la rilettura dei suoi numerosi scritti e focalizzandoci su alcuni concetti chiave, che racchiudono il suo pensiero e il senso delle sue azioni. 

Nella sua visione forte è la responsabilità che dobbiamo avere verso i giovani e le nuove generazioni. Per questo è importante agire in modo corretto, per tutelare il loro futuro. Valter aveva a cuore il loro domani e lo rendeva entusiasta ed orgoglioso potergli offrire stabilità creando opportunità di lavoro.

“Con il nostro impegno abbiamo contribuito a rendere il lavoro più accessibile a qualcuno che lo cercava e non lo trovava e che, per mancanza di lavoro, poteva patire un’intollerabile perdita di identità personale e sociale” (Valter Baldaccini, lettera indirizzata ai collaboratori, 1° aprile 1987).

“Quale soddisfazione maggiore di quella provata da un lavoratore che consta che con il proprio sudore oltre che guadagnare il necessario per il mantenimento della propria famiglia dà la possibilità ad altri di guardare al futuro con più serenità” (Valter Baldaccini, auguri di Natale, 17 dicembre 1988).

“Una delle più grosse soddisfazioni che ho provato, e che ancora provo, è quando un giovane mi dice: grazie, perché dandomi la possibilità di lavorare io ho potuto pianificare il mio futuro, ho fatto una famiglia e ho fatto anche dei figli, per questo ti ringrazio" (Valter Baldaccini, assemblea generale di Umbra Cuscinetti, 16 luglio 2013).

Creare possibilità di lavoro per dare autonomia, indipendenza e dignità alle persone che ne hanno più bisogno è uno degli ambiti di intervento della Fondazione Valter Baldaccini, sia sul nostro territorio che nel mondo. Ne sono esempi concreti le borse lavoro, che da ormai tre anni realizziamo insieme alla Caritas Diocesana di Foligno e Mutanu: l’orto rosa, la serra che in Kenya sta dando sostentamento a venti donne e alle loro famiglie.

Dona ora, scegli di dare concrete una concreta opportunità lavorativa a chi ne ha più bisogno.


La foto è del 1974. Valter Baldaccini, a sinistra, è alle prese con le prime macchine in azienda.



ULTIME NEWS DELLA FONDAZIONE VEDI TUTTE LE NEWS
29 Maggio 2023

Una passeggiata con le famiglie di UMBRAGROUP

Quest’anno, i festeggiamenti dedicati all’ottavo anniversario della Fondazione hanno avuto una veste...

LEGGI LA NEWS
25 Maggio 2023

Verso l'obiettivo di 22 mucche per il progetto Mutanu: dona...

Qualche settimana fa vi abbiamo raccontato in una news della Fondazione quale fosse, per quest’anno,...

LEGGI LA NEWS
22 Maggio 2023

Un nuovo strumento arricchisce il progetto “Con le famiglie”

Il bagaglio delle educatrici del progetto socio-educativo “Con le famiglie”, dedicato alle famiglie...

LEGGI LA NEWS
18 Maggio 2023

Un articolo della Gazzetta dedicato al libro con gli scritti...

Siamo stati profondamente colpiti da questo articolo scritto da Paola Pompei e pubblicato sulla Gazz...

LEGGI LA NEWS
10 Maggio 2023

La storia di Hasimet

Oggi Hasimet ha ventun anni, ma ne aveva solo cinque quando è stato accolto nella Casa di Leskoc, in...

LEGGI LA NEWS
24 Aprile 2023

Luisa Felicioni protagonista della nuova puntata di “Donne d...

Una ragazza sorridente, solare, spigliata, determinata, chiacchierona, appassionata di canto e con t...

LEGGI LA NEWS
17 Aprile 2023

Le ultime notizie dai progetti in Kenya

È disponibile il nuovo numero di “Africa’s memories”, la newsletter scritta da Joab Omoto, il nostro...

LEGGI LA NEWS
12 Aprile 2023

Un libro raccoglie gli scritti e i discorsi di Valter Baldac...

“Alcune caratteristiche dovrebbero contrassegnare la vita in UMBRA: rispetto reciproco, lealtà e sop...

LEGGI LA NEWS
05 Aprile 2023

Una Pasqua solidale

Ogni anno la Fondazione Valter Baldaccini in occasione della Santa Pasqua dona un piccolo segno ai c...

LEGGI LA NEWS

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi tutti gli aggiornamenti su progetti in corso e iniziative

SCOPRI I MODI PER DONARE

ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato su progetti in corso e iniziative

Non mostrare più questa finestra