20 Luglio 2021

La nostra Presidente Beatrice Baldaccini raddoppia il sostegno al progetto di Tor Bella Monaca

Un’educatrice per i bambini di Tor Bella Monaca: si chiama così il progetto socio-educativo della Fondazione Valter Baldaccini a Tor Bella Monaca, una delle zone più difficili di Roma, a sostegno del lavoro di Monica, una delle operatrici di “Casa mia, casa nostra”.

“Casa mia, casa nostra” è il centro diurno gestito dall’associazione di volontariato Vides Mic Mag TBM onlus, dalla Parrocchia Santa Maria Madre del Redentore e dalle suore salesiane Figlie di Maria Ausiliatrice, che ogni giorno si prende cura di un gruppo di bambini e adolescenti che vivono in condizioni di estremo disagio sociale. 

Un progetto che oggi diventa ancora più grande grazie a una donazione della nostra Presidente Beatrice Baldaccini che ha scelto di raddoppiare il sostegno già deliberato per quest’anno dalla Fondazione.

“Suor Adele e Suor Severina, che oggi operano a Tor Bella Monaca, hanno segnato in modo positivo la mia infanzia e la mia gioventù quando erano in servizio a Cannara, mio paese d’origine – racconta Beatrice Baldaccini. Grazie a loro oggi la Fondazione Valter Baldaccini è arrivata a Tor Bella Monaca, considerato il Bronx di Roma. “Casa mia, casa nostra” è un progetto che mi ha colpito immediatamente – aggiunge. Sorprende come in una delle zone più complesse di Roma, dove povertà, delinquenza e mafia sembra facciano da padrone, esistano tante persone e bellissime realtà che ogni giorno si impegnano per dire a questi bambini che un’alternativa esiste. Per questo ho deciso di fare una donazione personale a questo progetto, raddoppiando l’importo che la Fondazione Valter Baldaccini aveva già deciso di erogare quest’anno a sostegno di una delle educatrici del progetto. Questi ulteriori € 15.000 sono per la crescita e l’accesso a un futuro diverso per questi bambini e adolescenti".
 



ULTIME NEWS DELLA FONDAZIONE VEDI TUTTE LE NEWS
01 Giugno 2023

Il tuo 5x1000 per mamma Sara

Da quando è diventata mamma di Lucrezia per Sara le cose si sono complicate. Le giornate si sono fat...

LEGGI LA NEWS
29 Maggio 2023

Una passeggiata con le famiglie di UMBRAGROUP

Quest’anno, i festeggiamenti dedicati all’ottavo anniversario della Fondazione hanno avuto una veste...

LEGGI LA NEWS
25 Maggio 2023

Verso l'obiettivo di 22 mucche per il progetto Mutanu: dona...

Qualche settimana fa vi abbiamo raccontato in una news della Fondazione quale fosse, per quest’anno,...

LEGGI LA NEWS
22 Maggio 2023

Un nuovo strumento arricchisce il progetto “Con le famiglie”

Il bagaglio delle educatrici del progetto socio-educativo “Con le famiglie”, dedicato alle famiglie...

LEGGI LA NEWS
18 Maggio 2023

Un articolo della Gazzetta dedicato al libro con gli scritti...

Siamo stati profondamente colpiti da questo articolo scritto da Paola Pompei e pubblicato sulla Gazz...

LEGGI LA NEWS
10 Maggio 2023

La storia di Hasimet

Oggi Hasimet ha ventun anni, ma ne aveva solo cinque quando è stato accolto nella Casa di Leskoc, in...

LEGGI LA NEWS
24 Aprile 2023

Luisa Felicioni protagonista della nuova puntata di “Donne d...

Una ragazza sorridente, solare, spigliata, determinata, chiacchierona, appassionata di canto e con t...

LEGGI LA NEWS
17 Aprile 2023

Le ultime notizie dai progetti in Kenya

È disponibile il nuovo numero di “Africa’s memories”, la newsletter scritta da Joab Omoto, il nostro...

LEGGI LA NEWS
12 Aprile 2023

Un libro raccoglie gli scritti e i discorsi di Valter Baldac...

“Alcune caratteristiche dovrebbero contrassegnare la vita in UMBRA: rispetto reciproco, lealtà e sop...

LEGGI LA NEWS

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi tutti gli aggiornamenti su progetti in corso e iniziative

SCOPRI I MODI PER DONARE

ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato su progetti in corso e iniziative

Non mostrare più questa finestra