23 Novembre 2021

Aiuta Veronica e la sua famiglia votando il nostro progetto

“Mi chiamo Veronica, ho 20 anni e sono la mamma di due bimbi: la più grande ha due anni e il piccolo 13 mesi. Avevo appena concluso la scuola e lavoravo con mia sorella maggiore nel suo piccolo chiosco quando sono rimasta incinta e ora trascorro la maggior parte del tempo a badare ai miei bambini. 

Cerco di rendermi disponibile per qualche lavoro manuale, come lavare i vestiti e altri lavori domestici. Ma questo non è sufficiente per provvedere ai miei figli e anche alla mia mamma e ai miei fratelli, con i quali vivo. Ho sei sorelle e un fratello e devo contribuire anche al loro mantenimento perché anche mia madre è single e disoccupata. 

Sono tanto preoccupata per i miei figli perché, se non riceveranno un'istruzione finiranno per essere come me. Per questo il mio più grande desiderio è trovare un lavoro stabile o avviare un'attività, per dare loro un futuro migliore. 

Allo stesso tempo, però, mi sento fortunata per l’aiuto per la spesa che sto ricevendo da questo programma e sono molto entusiasta delle conoscenze che sto ottenendo grazie al laboratorio di artigianato: il lavoro con le perline mi dà speranza che possa avviare una mia attività. Inoltre, il programma mi dà tanto coraggio perché posso condividere le mie esperienze difficili con altre ragazze: possiamo supportarci a vicenda e insieme possiamo aiutarci a non arrenderci”.

Veronica Mbatha è una delle ragazze del progetto socio-educativo dedicato alle mamme di Mathare che sta restituendo speranza a 15 giovanissime. È solo poche settimane che Veronica è entrata nel progetto, ha preso il posto il Jennifer che purtroppo è caduta nella trappola della schiavitù. Dietro la promessa di un buon lavoro come colf è partita per l’Arabia Saudita dove migliaia di donne vittime della tratta vengono tenute ostaggio e sfruttate. 

Purtroppo con Jennifer non ce l’abbiamo fatta, ma le storie di Veronica, Nancy  e Everlyne  che abbiamo raccontato in queste settimane sono piene di speranza e testimoniano quanto il tuo aiuto è prezioso per ognuna di loro.

Aiutale adesso con due gesti semplici:
- vota al contest organizzato per il Giving Tuesday grazie al quale possiamo vincere un premio da destinare al progetto;
- dona ora:

  • 10 € per la spesa settimanale (riso, farina, zucchero, olio e tè);
  • 30 € per le cure mediche delle mamme e dei bimbi;
  • 50 € per la formazione e il laboratorio di artigianato locale; 
  • 100 € per il supporto psicologico.

 

Solo insieme possiamo vincere e dare un futuro migliore a queste ragazze!
Grazie di cuore.
 



ULTIME NEWS DELLA FONDAZIONE VEDI TUTTE LE NEWS
01 Giugno 2023

Il tuo 5x1000 per mamma Sara

Da quando è diventata mamma di Lucrezia per Sara le cose si sono complicate. Le giornate si sono fat...

LEGGI LA NEWS
29 Maggio 2023

Una passeggiata con le famiglie di UMBRAGROUP

Quest’anno, i festeggiamenti dedicati all’ottavo anniversario della Fondazione hanno avuto una veste...

LEGGI LA NEWS
25 Maggio 2023

Verso l'obiettivo di 22 mucche per il progetto Mutanu: dona...

Qualche settimana fa vi abbiamo raccontato in una news della Fondazione quale fosse, per quest’anno,...

LEGGI LA NEWS
22 Maggio 2023

Un nuovo strumento arricchisce il progetto “Con le famiglie”

Il bagaglio delle educatrici del progetto socio-educativo “Con le famiglie”, dedicato alle famiglie...

LEGGI LA NEWS
18 Maggio 2023

Un articolo della Gazzetta dedicato al libro con gli scritti...

Siamo stati profondamente colpiti da questo articolo scritto da Paola Pompei e pubblicato sulla Gazz...

LEGGI LA NEWS
10 Maggio 2023

La storia di Hasimet

Oggi Hasimet ha ventun anni, ma ne aveva solo cinque quando è stato accolto nella Casa di Leskoc, in...

LEGGI LA NEWS
24 Aprile 2023

Luisa Felicioni protagonista della nuova puntata di “Donne d...

Una ragazza sorridente, solare, spigliata, determinata, chiacchierona, appassionata di canto e con t...

LEGGI LA NEWS
17 Aprile 2023

Le ultime notizie dai progetti in Kenya

È disponibile il nuovo numero di “Africa’s memories”, la newsletter scritta da Joab Omoto, il nostro...

LEGGI LA NEWS
12 Aprile 2023

Un libro raccoglie gli scritti e i discorsi di Valter Baldac...

“Alcune caratteristiche dovrebbero contrassegnare la vita in UMBRA: rispetto reciproco, lealtà e sop...

LEGGI LA NEWS

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi tutti gli aggiornamenti su progetti in corso e iniziative

SCOPRI I MODI PER DONARE

ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato su progetti in corso e iniziative

Non mostrare più questa finestra