27 Febbraio 2023

Un aggiornamento dal progetto di sostegno a distanza in Burkina Faso

Essere presenti con un progetto socio-educativo in Burkina Faso è complesso perché la situazione politica del Paese è estremamente difficile, delicata e fragile. 

Tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre del 2022 in Burkina c’è stato il secondo colpo di stato dell’anno che ha generato un profondo senso di insicurezza che si è sommato alla crescente presenza di gruppi di terroristi armati, alla povertà e alla scarsità di risorse dovuta al cambiamento climatico, le cui conseguenze si stanno già facendo sentire forti in alcuni paesi dell’Africa. 

Ad oggi, il numero degli sfollati interni nel Paese supera gli 1,5 milioni di individui e, secondo le stime della Comunità Economica degli Stati dell’Africa Occidentale, oltre il 40% del territorio nazionale è fuori dal controllo dello Stato. Ci sono attacchi terroristici anche ai convogli che trasportano via terra aiuti umanitari e nel Sahel, la zona più a nord del Burkina, le persone e i bambini stanno morendo di fame. 

Come la Fondazione è presente in Burkina Faso

Noi ci siamo, ogni volta che la connessione internet ce lo permette sentiamo Suor Philomène Kiendrebeogo delle Suore Apostole del Sacro Cuore, la nostra referente sul territorio, per accertarci prima di tutto che lei e i bambini stiano bene. 

Quello che ci sta raccontando in questi giorni è che le persone che vivono nelle zone più colpite dagli attacchi terroristici sono in fuga. Scappano lasciando tutto ciò che hanno e spesso chiedono aiuto alle suore perché alla ricerca di cibo. 

La preoccupazione è tanta, ma andiamo avanti. Anche per il 2023, grazie al sostegno e alla vicinanza dei nostri donatori, un gruppo di bambini e bambine potranno frequentare la scuola e avere la garanzia di un pasto caldo al giorno.

Scegli con una donazione di essere accanto ai bambini e ai ragazzi del Burkina Faso. Nella drammatica e buia situazione che stanno vivendo queste persone ogni piccolo gesto di solidarietà è speranza e luce. DONA ORA.
 



ULTIME NEWS DELLA FONDAZIONE VEDI TUTTE LE NEWS
22 Settembre 2023

Il nostro Comitato Scientifico si rinnova

A cinque anni dalla formazione del Comitato Scientifico della Fondazione Valter Baldaccini, siamo li...

LEGGI LA NEWS
12 Settembre 2023

La Fondazione insieme ai nuovi assunti di UMBRAGROUP

Il 9 settembre, la Fondazione Valter Baldaccini ha preso parte a un evento speciale: l'incontro dedi...

LEGGI LA NEWS
08 Settembre 2023

Suor Philomène ci racconta il progetto del pollaio in Burkin...

Nell'ultimo numero del periodico “Dalle radici”, curato dalla Fondazione Valter Baldaccini, abbiamo...

LEGGI LA NEWS
04 Settembre 2023

Conclusa la terza edizione del torneo calcistico “Un goal pe...

Nel tardo pomeriggio di venerdì 1 e sabato 2 settembre, presso lo stadio "Parco XXV Aprile" di Canna...

LEGGI LA NEWS
30 Agosto 2023

Un compleanno speciale: Gian Marco festeggia i suoi 50 anni...

“Valter Baldaccini diceva che la solidarietà senza opere concrete è compassione, così per il mio cin...

LEGGI LA NEWS
23 Agosto 2023

Concluso il progetto dedicato alla formazione delle donne in...

Nell’ultimo numero di “Dalle radici”, il periodico della Fondazione Valter Baldaccini, vi abbiamo ra...

LEGGI LA NEWS
02 Agosto 2023

Empowerment femminile: come aiutare le donne a guadagnare au...

In un mondo in continua evoluzione, l'empowerment femminile si fa strada come un importante catalizz...

LEGGI LA NEWS
27 Luglio 2023

L'aiuto raddoppia: un'importante novità nel progetto "Famigl...

Può una persona che si trova ad affrontare un momento difficile mettersi al servizio di chi a sua vo...

LEGGI LA NEWS
21 Luglio 2023

Storie di successo e speranza: l’impatto del progetto dedica...

Si è conclusa la seconda annualità del progetto di inserimento socio-lavorativo per le mamme di Math...

LEGGI LA NEWS

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi tutti gli aggiornamenti su progetti in corso e iniziative

SCOPRI I MODI PER DONARE

ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato su progetti in corso e iniziative

Non mostrare più questa finestra