21 Gennaio 2022

La Fondazione sostiene una ricerca che studia gli effetti della pandemia

Quali sono gli effetti e le problematiche che già tocchiamo con mano e quali saranno le conseguenze future della pandemia nelle nostre vite? 

Forse d’istinto pensiamo immediatamente agli aspetti medico sanitari e alle difficoltà che ogni giorno viviamo a causa del distanziamento sociale, ma c’è un’altra questione molto importante, spesso silente, che riguarda le ripercussioni che la pandemia sta avendo e avrà sempre più sulle nostre relazioni, le nostre attività quotidiane, le nostre relazioni, le nostre attività di svago, i nostri rapporti di lavoro, ovvero i suoi effetti su tutto ciò che facciamo e che è regolato da un contratto.

Questa complessità si trova davanti a un vuoto legislativo che la dott.ssa Francesca Scordamaglia sta indagando, con uno specifico focus sul nostro territorio, nella ricerca “I riflessi dell'emergenza sanitaria legata al covid-19 nella materia del contratto e delle obbligazioni: interventi normativi ed orientamenti della giurisprudenza delle corti umbre”, coordinata dal Professor Andrea Orestano del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Perugia.

Lo studio, iniziato lo scorso 1 ottobre 2021, avrà una durata di 12 mesi ed è cofinanziato da Fondazione Valter Baldaccini, Università degli Studi di Perugia e Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia

A fine 2022 è prevista la restituzione dei risultati emersi dalla ricerca.

Non è la prima volta che la Fondazione Valter Baldaccini sostiene un progetto di ricerca. Era infatti già successo con il Serafico di Assisi dove l'oggetto indagato era diverso ma l'obiettivo comune: condurre uno studio che permetta la costruzione di un futuro che può migliorare la qualità della vita di tutti.
 



ULTIME NEWS DELLA FONDAZIONE VEDI TUTTE LE NEWS
01 Giugno 2023

Il tuo 5x1000 per mamma Sara

Da quando è diventata mamma di Lucrezia per Sara le cose si sono complicate. Le giornate si sono fat...

LEGGI LA NEWS
29 Maggio 2023

Una passeggiata con le famiglie di UMBRAGROUP

Quest’anno, i festeggiamenti dedicati all’ottavo anniversario della Fondazione hanno avuto una veste...

LEGGI LA NEWS
25 Maggio 2023

Verso l'obiettivo di 22 mucche per il progetto Mutanu: dona...

Qualche settimana fa vi abbiamo raccontato in una news della Fondazione quale fosse, per quest’anno,...

LEGGI LA NEWS
22 Maggio 2023

Un nuovo strumento arricchisce il progetto “Con le famiglie”

Il bagaglio delle educatrici del progetto socio-educativo “Con le famiglie”, dedicato alle famiglie...

LEGGI LA NEWS
18 Maggio 2023

Un articolo della Gazzetta dedicato al libro con gli scritti...

Siamo stati profondamente colpiti da questo articolo scritto da Paola Pompei e pubblicato sulla Gazz...

LEGGI LA NEWS
10 Maggio 2023

La storia di Hasimet

Oggi Hasimet ha ventun anni, ma ne aveva solo cinque quando è stato accolto nella Casa di Leskoc, in...

LEGGI LA NEWS
24 Aprile 2023

Luisa Felicioni protagonista della nuova puntata di “Donne d...

Una ragazza sorridente, solare, spigliata, determinata, chiacchierona, appassionata di canto e con t...

LEGGI LA NEWS
17 Aprile 2023

Le ultime notizie dai progetti in Kenya

È disponibile il nuovo numero di “Africa’s memories”, la newsletter scritta da Joab Omoto, il nostro...

LEGGI LA NEWS
12 Aprile 2023

Un libro raccoglie gli scritti e i discorsi di Valter Baldac...

“Alcune caratteristiche dovrebbero contrassegnare la vita in UMBRA: rispetto reciproco, lealtà e sop...

LEGGI LA NEWS

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi tutti gli aggiornamenti su progetti in corso e iniziative

SCOPRI I MODI PER DONARE

ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato su progetti in corso e iniziative

Non mostrare più questa finestra