A Kathonzweni, nel cuore del Kenya rurale, da oltre sette anni è attivo il progetto “Mutanu: l’orto rosa”, nato grazie alla collaborazione con suor Federica Zoia, medico missionario e punto di riferimento sul territorio.
Questo progetto rappresenta un vero percorso di inclusione lavorativa femminile: 20 donne locali hanno l’opportunità di lavorare, crescere professionalmente e migliorare le condizioni economiche delle proprie famiglie. Oggi Mutanu non è solo un orto, ma un vero motore di emancipazione e sviluppo comunitario.
Attualmente le donne coinvolte nel progetto svolgono ogni giorno diverse attività:
Suor Federica Zoia oltre che ad essere la nostra referente sul territorio è un medico e con la sua mobile clinic ogni settimana si sposta nei diversi villaggi del territorio per offrire visite e cure mediche gratuite a tutta la popolazione.
Con lei lavora anche Fidelis, uno studente in medicina che si sta specializzando in malattie respiratorie e che vorrebbe completare la sua formazione in spirometria. La Fondazione Valter Baldaccini quest'anno ha dato un contributo straordinario per permettere a Fidelis di completare il suo percorso di studi e dare così accesso alle cure a sempre più persone.
“Mutanu: l’orto rosa” è molto più di un progetto agricolo. È un esempio concreto di come, attraverso educazione, lavoro dignitoso e accesso alla salute, si possa costruire un futuro più equo e sostenibile, partendo dalle comunità più vulnerabili.
Grazie al supporto del propri donatori la Fondazione Valter Baldaccini continuerà a sostenere iniziative come questa, che generano un impatto reale sulla vita delle persone.
SCOPRI IL PROGETTO
Ricevi tutti gli aggiornamenti su progetti in corso e iniziative