30 Gennaio 2019

I Salesiani, Suor Marilena e le sorelle di Mathare Valley

Durante uno dei suoi viaggi in Kenya Valter Baldaccini conobbe le suore di Mathare. Queste suore, insieme ai Salesiani, vivono e prestano la loro opera a Mathare Valley, uno degli slum più pericolosi, popolosi e poveri di Nairobi. Con suor Marilena e le sue sorelle siamo sempre rimasti in contatto e ogni anno attraverso la Fondazione Valter Baldaccini inviamo un piccolo aiuto per il loro prezioso lavoro quotidiano, a sostegno delle donne e dei bambini.

Ci ha scritto suor Marilena, per ringraziarci e raccontarci la dura realtà di Mathare.

"Ecco le fotografie con l'ultimo gruppo di bambini entrati nella scuola dei Padri Salesiani. Da tre anni ormai i Salesiani, qui a Mathare, accolgono gruppi di bambini che rischiano di finire per strada, oppure che sono già sulla strada, ma per i quali c'è ancora speranza di aiutarli a cambiare. 

Lo scorso anno sono stati accolti diciassette bambini e proprio la scorsa settimana siamo riusciti a offrire ospitalità ad altri dieci. Il primo anno tutti i bimbi stanno in un Centro in cui si da molto spazio al gioco e al recupero, perché molti di loro da tempo sniffano colla. In genere dal secondo anno riusciamo ad inserirli scuola. Tutti questi bambini provengono da famiglie veramente disagiate per cui noi ci occupiamo di tutto: dal disbrigo di tutte le pratiche burocratiche (certificati, carte di identità e documenti), alla spesa per i vestiti, il sapone, le scarpe, la retta e tutto il materiale per andare a scuola. 

La maggior parte di questi bambini non ha il papà e il nostro lavoro consiste anche nel cercare di responsabilizzare le mamme. Queste donne faticando a trovare lavoro, se non piccoli lavoretti di una giornata e noi ci occupiamo anche di loro, per non rischiare di far perdere ai loro figli la possibilità di riscatto.

Per fortuna le storie positive non mancano: una mamma che aveva problemi di alcolismo ha accettato di entrare in una struttura per disintossicarsi. La direttrice di questa struttura ci ha aiutate facendoci pagare solo una piccola quota e ora questa mamma ha iniziato una nuova vita. Ha lasciato lo slum e sta portando avanti un piccolo commercio. Altre due giovani mamme sono entrate in questo Centro di riabilitazione e sono sulla via di "guarigione" e questo è un dono non solo per loro stesse ma per i loro figli! Mary, una mamma che in passato abbiamo aiutato, ha scelto di rimanere con noi. Ormai ci aiuta da tanti anni, per noi è come una sorella: ha un cuore che sa accogliere tutti quelli che soffrono ed è ha scelto di prendersi cura di tre bimbi, oltre i suoi sei, figli di donne che vivevano sulla strada. Non ha solo dato un tetto, una sicurezza ma un cuore, il calore di una famiglia”.

Anche tu puoi sostenere i bimbi di Mathare. 
Grazie a te avranno davvero la possibilità di lasciare la vita di strada, andare a scuola e costruirsi il futuro che tutti i bimbi hanno diritto di avere! DONA ORA.



ULTIME NEWS DELLA FONDAZIONE VEDI TUTTE LE NEWS
29 Maggio 2023

Una passeggiata con le famiglie di UMBRAGROUP

Quest’anno, i festeggiamenti dedicati all’ottavo anniversario della Fondazione hanno avuto una veste...

LEGGI LA NEWS
25 Maggio 2023

Verso l'obiettivo di 22 mucche per il progetto Mutanu: dona...

Qualche settimana fa vi abbiamo raccontato in una news della Fondazione quale fosse, per quest’anno,...

LEGGI LA NEWS
22 Maggio 2023

Un nuovo strumento arricchisce il progetto “Con le famiglie”

Il bagaglio delle educatrici del progetto socio-educativo “Con le famiglie”, dedicato alle famiglie...

LEGGI LA NEWS
18 Maggio 2023

Un articolo della Gazzetta dedicato al libro con gli scritti...

Siamo stati profondamente colpiti da questo articolo scritto da Paola Pompei e pubblicato sulla Gazz...

LEGGI LA NEWS
10 Maggio 2023

La storia di Hasimet

Oggi Hasimet ha ventun anni, ma ne aveva solo cinque quando è stato accolto nella Casa di Leskoc, in...

LEGGI LA NEWS
24 Aprile 2023

Luisa Felicioni protagonista della nuova puntata di “Donne d...

Una ragazza sorridente, solare, spigliata, determinata, chiacchierona, appassionata di canto e con t...

LEGGI LA NEWS
17 Aprile 2023

Le ultime notizie dai progetti in Kenya

È disponibile il nuovo numero di “Africa’s memories”, la newsletter scritta da Joab Omoto, il nostro...

LEGGI LA NEWS
12 Aprile 2023

Un libro raccoglie gli scritti e i discorsi di Valter Baldac...

“Alcune caratteristiche dovrebbero contrassegnare la vita in UMBRA: rispetto reciproco, lealtà e sop...

LEGGI LA NEWS
05 Aprile 2023

Una Pasqua solidale

Ogni anno la Fondazione Valter Baldaccini in occasione della Santa Pasqua dona un piccolo segno ai c...

LEGGI LA NEWS

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi tutti gli aggiornamenti su progetti in corso e iniziative

SCOPRI I MODI PER DONARE

ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato su progetti in corso e iniziative

Non mostrare più questa finestra