A un anno circa dall’inizio della guerra tra Russia e Ucraina la Fondazione Valter Baldaccini ha iniziato una collaborazione con l’Università Politecnico di Leopoli, per realizzare interventi dedicati alle persone colpite dal conflitto. Dal 2023 infatti è attivo un progetto per realizzare corsi di formazione e inclusione lavorativa dedicati alle donne costrette a fuggire dalle più colpite dal conflitto.
In un contesto sociale ed economico segnato dal conflitto e dalla precarietà, l’Academy of Women’s Resilience si è rivelata un’iniziativa capace di offrire risposte concrete ai bisogni di molte donne ucraine.
Tra marzo e giugno 2025, il progetto ha accolto e formato 66 donne tra i 20 e 60 anni, aiutandole non solo ad acquisire competenze professionali, ma anche a ritrovare fiducia in sé stesse e nel futuro.
I corsi di formazione, condotti da un team di professionisti dell’Università ucraina, si sono tenuti in forma ibrida, anche se la maggior parte delle lezioni sono state online, per dare la possibilità di frequentare non solo alle donne che vivono a Leopoli. Il percorso è suddiviso in tre moduli principali:
Le donne che hanno frequentato il corso sono donne comuni, che vivevano una quotidianità tra lavoro, studio, famiglia e svago, alle quali però la guerra ha tolto tutto. Alcune partecipanti del progetto hanno realizzato un video dedicato a tutte le donne e alle difficoltà che nel corso della vita si possono incontrare. L’Academy of Women’s Resilience è un esempio concreto di come formazione, solidarietà e supporto possano generare resilienza vera, senza confini.
SCOPRI IL PROGETTO
Ricevi tutti gli aggiornamenti su progetti in corso e iniziative