23 Ottobre 2025

Un Jiko per le donne di Mutanu: il fornello che crea energia pulita e da autonomia

In Kenya cucinare è molto più che un gesto quotidiano: è un momento di comunità, di cura e di tradizione. In pratica cucinare è un compito affidato sempre alle donne e la cucina tradizionale su fuochi aperti comporta anche rischi per la salute, costi elevati e un forte impatto ambientale.

Da quando è nato il progetto di inclusione socio-lavorativa “Mutanu l’orto rosa” ci siamo occupati non solo di dare alle donne la concreta opportunità di ritrovare la propria dignità attraverso il lavoro, ma abbiamo anche attivato delle azioni che potessero migliorare la loro qualità di vita. 

Per questo motivo, quest’anno abbiamo donato un Jiko a ogni donna coinvolta nel progetto.

Jiko: cos’è e che vantaggi porta

Il Jiko è una piccola stufa a carbonella. Ha rivestimento interno in ceramica che trattiene meglio il calore, riducendo il consumo di combustibile rispetto ai fuochi tradizionali. È portatile, ma le donne del progetto, per disperdere ancora meno calore, hanno costruito nelle loro case una struttura in muratura che possa contenerlo.

I vantaggi per le donne del progetto

L’introduzione del Jiko porta numerosi benefici diretti alle donne:

  • Migliora l’economia della famiglia: serve molto meno carbone per cucinare, con un impatto immediato sul bilancio familiare.
  • Maggiore sicurezza: il design chiuso riduce il rischio di ustioni e incendi domestici.
  • Migliora la salute: la riduzione del fumo rispetto la cucina con fuochi aperti significa meno problemi respiratori, specialmente per donne e bambini che passano molto tempo vicino al fuoco.
  • Autonomia e dignità: poter contare su un forno efficiente significa più tempo libero per il lavoro, l’educazione e la vita comunitaria.


Una scelta che fa bene anche all’ambiente

Il Jiko è anche un gesto concreto verso la sostenibilità:

  • Consuma meno carbone, contribuendo a ridurre la deforestazione.
  • Emette meno fumo e CO₂, migliorando la qualità dell’aria e riducendo le emissioni nocive.
  • Ha una lunga durata e può essere facilmente riparato, favorendo una cultura del riuso e dell’artigianato locale.

Ogni Jiko è molto più di un semplice fornello: è uno strumento di empowerment, salute e tutela dell’ambiente. Con questo gesto, il nostro progetto sostiene non solo le donne del Kenya, ma anche una visione di sviluppo sostenibile in cui innovazione e tradizione si incontrano per costruire un futuro più equo e green.

Scopri come anche tu puoi contribuire a progetti come “Mutanu l’orto rosa” e fare la differenza nelle vite delle donne del Kenya.
 

SCOPRI IL PROGETTO



ULTIME NEWS DELLA FONDAZIONE VEDI TUTTE LE NEWS
23 Ottobre 2025

Un Jiko per le donne di Mutanu: il fornello che cr...

In Kenya cucinare è molto più che un gesto quotidiano: è un momento di comunità, di cura e di tradiz...

LEGGI LA NEWS
13 Ottobre 2025

Brokenice Technologies aderisce a Azienda Giusta

Siamo molto felici che Brokenice Technologies, impresa specializzata nello sviluppo di gestionali e...

LEGGI LA NEWS
30 Settembre 2025

Una proiezione vista mare: il docufilm dedicato a...

“Ho conosciuto Valter nel febbraio dell'82. Ad Albanella ho un'azienda che produce utensili diamanta...

LEGGI LA NEWS
18 Settembre 2025

Kenya, il progetto “Mutanu: l’orto rosa” tra lavor...

A Kathonzweni, nel cuore del Kenya rurale, da oltre sette anni è attivo il progetto “Mutanu: l’orto...

LEGGI LA NEWS
05 Settembre 2025

La quinta edizione di “Un Goal per Valter”, il tor...

Si è tenuta mercoledì 3 e giovedì 4 settembre 2025, a Cannara, nello Stadio Comunale Valter Baldacci...

LEGGI LA NEWS
27 Agosto 2025

Proiezione del docufilm “Valter Baldaccini, la vit...

Sabato 20 settembre 2025 a Cannara verrà proiettato il docufilm “Valter Baldaccini, la vita come ese...

LEGGI LA NEWS
01 Agosto 2025

Un nuovo numero di “Dalle radici” dedicato al prog...

Il nuovo numero di “Dalle radici”, il semestrale della Fondazione Valter Baldaccini, è ora disponibi...

LEGGI LA NEWS
23 Luglio 2025

Academy of Women’s Resilience: un nuovo progetto i...

A un anno circa dall’inizio della guerra tra Russia e Ucraina la Fondazione Valter Baldaccini ha ini...

LEGGI LA NEWS
21 Luglio 2025

Tardioli Alfredo Srl entra nel network di Azienda...

Il network di Azienda Giusta, il programma di responsabilità sociale promosso dalla Fondazione Valte...

LEGGI LA NEWS

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi tutti gli aggiornamenti su progetti in corso e iniziative

SCOPRI I MODI PER DONARE

ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato su progetti in corso e iniziative

Non mostrare più questa finestra