09 Marzo 2022

La storia di Alì: “Grazie alla borsa lavoro ho trovato il mio posto”

Alì ha 45 anni ed è insegnante di karate e difesa personale da quando ne aveva poco più di 20. Prima della pandemia lavorava full-time come addetto alla vigilanza e come istruttore; oggi grazie al progetto socio-educativo Famiglia e lavoro si occupa di accoglienza presso il Centro della Carità di Piazza San Giacomo a Foligno. 

È in Italia da vent’anni Alì, da quando ha lasciato il Marocco in cerca di opportunità e da allora, racconta, si è sempre dato da fare.

“Sono arrivato qui perché avevo molti contatti; con il Marocco avevo partecipato più volte ai campionati mondiali ed ero diventato istruttore. Nel tempo ho conosciuto tante persone, italiane e non, che erano già qui e appena sono arrivato mi sono messo a fare quello che sapevo fare meglio, cioè insegnare”.

Fino a quando è arrivata la pandemia.

Una nuova opportunità grazie al progetto “Famiglia e lavoro”

“Con il Covid mi sono ritrovato senza lavoro. La palestra per cui lavoravo era chiusa e le attività di vigilanza e sicurezza che facevo, che erano legate per lo più a eventi e locali, erano sospese. È vero, non era un’occupazione per me quella della security per i locali: io lo facevo perché non avevo alternative. Poi la pandemia e la borsa lavoro che ho ricevuto mi hanno ridato tutto e ho potuto fare qualcosa che era più in linea con le mie aspirazioni.” 

Così Alì è stato inserito per qualche mese nella portineria della Caritas diocesana. “All’inizio è stato difficile lavorare lì perché la mia mentalità era sbagliata. Poi ho capito che stavo facendo quello che non si fa mai sul tatami dell’aikido, uno degli sport che insegno: mandavo avanti il mio corpo, le mie azioni, mentre invece qui bisogna mandare avanti il cuore. Quando tutto parte da dentro vedi le persone sorridere. Allora è bello vedere la gente contenta, che con due parole ritrova un po’ di pace.”

Oggi quella borsa lavoro è diventata un contratto di lavoro: Alì collabora stabilmente con la Caritas diocesana nelle attività di accoglienza ed è felice.

Sì, perché il lavoro è molto più di un impiego e come dice lui, è la coperta della vita, “qualcosa che ti fa stare su, al caldo, quando fuori fa freddo. Ho passato un periodo in cui il lavoro era poco e ho dovuto fare anche attività che non mi piacevano ma adesso, finalmente, sono contento”.

A chi gli chiede qual è la grande lezione che ha imparato e che si sente di restituire a chi ancora, come lui, non ce l’ha fatta a risalire, risponde cantando le parole di una nota canzone egiziana che canticchia tutte le mattine quando nessuno lo sente e che sa tanto di futuro e di piccoli passi. Perché, come dice lui, occorre imparare a vivere giorno per giorno lasciando le paure alle spalle, perché oggi è la sola cosa che abbiamo, “domani si vedrà”.

Il progetto “Famiglia e lavoro”, realizzato in collaborazione con Caritas Diocesana Foligno e Fondazione Arca del Mediterraneo, è uno dei progetti continuativi della Fondazione Valter Baldaccini e ha come obiettivo l’inserimento lavorativo di persone disoccupate e svantaggiate. 

Sono tante le persone come Alì che hanno bisogno di aiuto per trovare un lavoro e riappropriarsi della propria dignità. Puoi aiutarle sostenendo la Fondazione con una donazione

 

SCOPRI IL PROGETTO



ULTIME NEWS DELLA FONDAZIONE VEDI TUTTE LE NEWS
12 Settembre 2023

La Fondazione insieme ai nuovi assunti di UMBRAGROUP

Il 9 settembre, la Fondazione Valter Baldaccini ha preso parte a un evento speciale: l'incontro dedi...

LEGGI LA NEWS
08 Settembre 2023

Suor Philomène ci racconta il progetto del pollaio in Burkin...

Nell'ultimo numero del periodico “Dalle radici”, curato dalla Fondazione Valter Baldaccini, abbiamo...

LEGGI LA NEWS
04 Settembre 2023

Conclusa la terza edizione del torneo calcistico “Un goal pe...

Nel tardo pomeriggio di venerdì 1 e sabato 2 settembre, presso lo stadio "Parco XXV Aprile" di Canna...

LEGGI LA NEWS
30 Agosto 2023

Un compleanno speciale: Gian Marco festeggia i suoi 50 anni...

“Valter Baldaccini diceva che la solidarietà senza opere concrete è compassione, così per il mio cin...

LEGGI LA NEWS
23 Agosto 2023

Concluso il progetto dedicato alla formazione delle donne in...

Nell’ultimo numero di “Dalle radici”, il periodico della Fondazione Valter Baldaccini, vi abbiamo ra...

LEGGI LA NEWS
02 Agosto 2023

Empowerment femminile: come aiutare le donne a guadagnare au...

In un mondo in continua evoluzione, l'empowerment femminile si fa strada come un importante catalizz...

LEGGI LA NEWS
27 Luglio 2023

L'aiuto raddoppia: un'importante novità nel progetto "Famigl...

Può una persona che si trova ad affrontare un momento difficile mettersi al servizio di chi a sua vo...

LEGGI LA NEWS
21 Luglio 2023

Storie di successo e speranza: l’impatto del progetto dedica...

Si è conclusa la seconda annualità del progetto di inserimento socio-lavorativo per le mamme di Math...

LEGGI LA NEWS
13 Luglio 2023

Aiuti in Ucraina e in Burkina Faso: scopri i due nuovi proge...

Nel nuovo numero di “Dalle radici”, la pubblicazione semestrale della Fondazione Valter Baldaccini,...

LEGGI LA NEWS

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi tutti gli aggiornamenti su progetti in corso e iniziative

SCOPRI I MODI PER DONARE

ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato su progetti in corso e iniziative

Non mostrare più questa finestra