23 Ottobre 2019

10.000 € per il progetto Famiglia e lavoro

Ammontano a quasi 5.000 € le donazioni raccolte durante il 2° Memorial Valter Baldaccini, promosso da SIR Safety Conad Perugia e UMBRAGROUP. Un importo davvero importante che verrà interamente destinato al progetto Famiglia e lavoro. Un progetto, realizzato insieme alla Caritas Diocesana di Foligno, che in due anni ha permesso di attivare venti borse lavoro per venti famiglie in difficoltà del territorio

Ma c’è di più: Antonio Baldaccini, CEO di UMBRAGROUP, ha deciso di raddoppiare l’importo, donando altri 5.000 € al progetto. “Credo fortemente in questo progetto e, come imprenditore, ritengo che le borse lavoro possano essere uno strumento concreto per il reinserimento sociale. Spero che anche altri miei colleghi imprenditori si sensibilizzino verso progetti di solidarietà che diano una seconda opportunità a persone che sono in cerca di un riscatto. Non c'è cosa più importante e virtuosa che dedicarsi allo sviluppo della propria comunità includendo anche chi a volte è invisibile agli occhi dell’economia puramente capitalista”.   

Una delle borse del progetto lo scorso aprile è stata attivata proprio in UMBRAGROUP e si è poi trasformata in un contratto a tempo determinato per Leonardo, un padre disoccupato. 

Grazie a tutte le persone accorse al Pala Barton e a questo gesto speciale potranno iniziare dieci nuovi percorsi lavorativi – ha detto Beatrice Baldaccini, Presidente della Fondazione Valter Baldaccini – Questi 10.000 € per le famiglie più fragili del nostro territorio rappresentano una speranza concreta e un’occasione di riscatto. Mi emoziona e mi scalda il cuore avere queste prove tangibili che il valore della solidarietà vada oltre alcune ondate di negatività e di nichilismo che attraversano il nostro tempo. Credo fortemente che la civiltà di una nazione si definisca dal modo in cui questa si prende cura delle persone più deboli. Grazie a tutti di cuore di sostenere la Fondazione e con essa i più fragili che avranno con il nostro aiuto un’opportunità per riemergere e camminare sulle proprie gambe”.

Grazie, in primis, alla Fondazione Baldaccini e alla UMBRAGROUP per questa collaborazione sempre più importante - ha commentato il direttore della Caritas Diocesana di Foligno, Mauro Masciotti - con la quale possiamo andare incontro alle esigenze delle famiglie in difficoltà della nostra comunità. Da parte nostra - ha sottolineato - garantiremo un impegno quotidiano di vicinanza a chi versa in stato di bisogno attraverso la nostra equipe. E grazie anche ai donatori che ci permetteranno anche quest’anno di portare avanti questo progetto. L’invito alla comunità è a continuare ad esserci vicina in questo progetto, dandoci la possibilità di attivare altre borse lavoro, perché il lavoro è l’unica arma con cui possiamo sconfiggere non solo le difficoltà economiche ma anche ridare un pizzico di dignità a queste donne e a questi uomini. È sempre più evidente - ha quindi concluso il direttore Masciotti - che è l’unica strada da intraprendere”.

SCOPRI IL PROGETTO



ULTIME NEWS DELLA FONDAZIONE VEDI TUTTE LE NEWS
01 Giugno 2023

Il tuo 5x1000 per mamma Sara

Da quando è diventata mamma di Lucrezia per Sara le cose si sono complicate. Le giornate si sono fat...

LEGGI LA NEWS
29 Maggio 2023

Una passeggiata con le famiglie di UMBRAGROUP

Quest’anno, i festeggiamenti dedicati all’ottavo anniversario della Fondazione hanno avuto una veste...

LEGGI LA NEWS
25 Maggio 2023

Verso l'obiettivo di 22 mucche per il progetto Mutanu: dona...

Qualche settimana fa vi abbiamo raccontato in una news della Fondazione quale fosse, per quest’anno,...

LEGGI LA NEWS
22 Maggio 2023

Un nuovo strumento arricchisce il progetto “Con le famiglie”

Il bagaglio delle educatrici del progetto socio-educativo “Con le famiglie”, dedicato alle famiglie...

LEGGI LA NEWS
18 Maggio 2023

Un articolo della Gazzetta dedicato al libro con gli scritti...

Siamo stati profondamente colpiti da questo articolo scritto da Paola Pompei e pubblicato sulla Gazz...

LEGGI LA NEWS
10 Maggio 2023

La storia di Hasimet

Oggi Hasimet ha ventun anni, ma ne aveva solo cinque quando è stato accolto nella Casa di Leskoc, in...

LEGGI LA NEWS
24 Aprile 2023

Luisa Felicioni protagonista della nuova puntata di “Donne d...

Una ragazza sorridente, solare, spigliata, determinata, chiacchierona, appassionata di canto e con t...

LEGGI LA NEWS
17 Aprile 2023

Le ultime notizie dai progetti in Kenya

È disponibile il nuovo numero di “Africa’s memories”, la newsletter scritta da Joab Omoto, il nostro...

LEGGI LA NEWS
12 Aprile 2023

Un libro raccoglie gli scritti e i discorsi di Valter Baldac...

“Alcune caratteristiche dovrebbero contrassegnare la vita in UMBRA: rispetto reciproco, lealtà e sop...

LEGGI LA NEWS

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi tutti gli aggiornamenti su progetti in corso e iniziative

SCOPRI I MODI PER DONARE

ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato su progetti in corso e iniziative

Non mostrare più questa finestra