19 Maggio 2022

Un anno con le giovani mamme di Mathare

È trascorso un anno dall’inizio di “Un lavoro per le mamme di Mathare” il progetto socio-educativo avviato in Kenya, a Mathare, una delle immense baraccopoli di Nairobi, che prevede di accompagnare per un anno quindici giovanissime mamme in un percorso di formazione, con l’obiettivo di insegnare loro come realizzare piccoli manufatti di artigianato, per imparare un’attività che possa generare reddito. 

Il loro sostegno, inoltre, ha compreso anche un piccolo aiuto economico per la spesa e per i farmaci e una serie di incontri di supporto psicologico.

Le mamme di Mathare sono Veronica, Nancy e Everlyne, ragazze poco più che adolescenti, rimaste incinta durante la pandemia, vittime di abusi perché costrette a prostituirsi. 

Le difficoltà 

Il percorso non è sempre stato facile. Soprattutto all’inizio le mamme erano demotivate e senza speranza. Pian piano hanno però iniziato ad avere fiducia nel progetto e a comprendere l’importanza di imparare un lavoro, per rendersi autonome e indipendenti. Delle quindici donne coinvolte solamente una di loro non è riuscita ad arrivare fino alla fine del percorso perché caduta vittima della tratta.

Durante le sessioni di supporto psicologico alcune di loro si sono aperte e hanno raccontato di non sentirsi al sicuro e di subire aggressioni e maltrattamenti. Il grosso problema che è che a oggi non esiste una casa di accoglienza in cui le giovani donne possano trovare un rifugio sicuro. 

I successi

Oggi queste giovani donne che all’inizio realizzavano solo orecchini e piccoli bracciali di perline sono diventate delle bravissime artigiane. Hanno acquisito nuove abilità che le hanno portate sino alla realizzazione di bellissime kiondo, delle tipiche borse keniote fatte a mano.

Tra le madri adolescenti oggi c’è chi è pronta per avviare una piccola attività di produzione e vendita di orecchini, borse, portachiavi, chi ha deciso di tornare a scuola e completare la propria istruzione, chi ha iniziato a frequentare un corso di formazione per estetiste e parrucchiere. Questi dodici mesi insieme sono serviti per dare a queste ragazze la concreta possibilità di un futuro migliore

C’è un detto in Kenya che dice: “Educare una donna significa responsabilizzare l'intera comunità". E così è stato: le ragazze hanno trasmesso le conoscenze e abilità apprese al corso anche ad amici e vicini di casa che a loro volta si stanno attivando per iniziare una piccola attività di produzione di prodotti di artigianato.

E adesso? 

Secondo il rapporto dell'African Institute for Development Policy (AFIDEP), la contea di Nairobi è la zona che sta registrando il numero di gravidanze adolescenziali più elevato (11.795 nel solo periodo gennaio-maggio 2020). 

In questo ultimo anno sono state moltissime le giovani donne che hanno chiesto aiuto al nostro referente Joab Omoto e alle suore di Mathare che proprio in queste settimane si sono messi all’opera per individuare quindici nuove mamme che inizieranno il loro percorso verso la formazione, la fiducia e l’autonomia

Un percorso che sarà possibile solo se tu ci sarai accanto. DONA ORA

 



ULTIME NEWS DELLA FONDAZIONE VEDI TUTTE LE NEWS
04 Dicembre 2023

La Fantasy Dinner a sostegno del progetto “Con le famiglie”

Il legame tra fantasy e solidarietà sta diventando sempre più forte e significativo: la recente Fant...

LEGGI LA NEWS
01 Dicembre 2023

Il prossimo Natale illumina la vita di mamma Giada e Mattia

Mattia, di appena un mese, vive in un piccolo paesino vicino a Foligno, in Umbria, con la madre Giad...

LEGGI LA NEWS
20 Novembre 2023

Tornano le visite dermatologiche gratuite insieme a Fondazio...

Individuare un tumore ad uno stadio precoce permette di poterlo curare in maniera più efficace e di...

LEGGI LA NEWS
17 Novembre 2023

Un importante riconoscimento da Fondazione ANT

Siamo molto felici di comunicarvi che la Fondazione Valter Baldaccini, insieme a UMBRAGROUP, ha rice...

LEGGI LA NEWS
13 Novembre 2023

Una nuova edizione del pranzo “Bonsai d’autunno e solidariet...

Domenica 12 novembre 2023 si è tenuta la terza edizione del pranzo di beneficenza "Bonsai d'autunno...

LEGGI LA NEWS
07 Novembre 2023

A Natale scegli di essere la buona stella di tante persone i...

Valentina è una ragazza con una storia complessa. È cresciuta nella Casa di Lescok, in Kosovo, perch...

LEGGI LA NEWS
25 Ottobre 2023

Il battesimo di Alex per il progetto di sostegno a distanza...

In occasione del battesimo del figlio Alex, la nostra Presidente Beatrice Baldaccini, insieme alla s...

LEGGI LA NEWS
23 Ottobre 2023

Povertà educativa: comprendere le sfide e l'importanza dell'...

La povertà educativa rappresenta una delle sfide più gravi del nostro tempo, ma, purtroppo, spesso r...

LEGGI LA NEWS
09 Ottobre 2023

Con Loretta Bonamente inizia la terza stagione di “Donne d’i...

L’attrice folignate Loretta Bonamente è la protagonista della puntata di apertura della nuova stagio...

LEGGI LA NEWS

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi tutti gli aggiornamenti su progetti in corso e iniziative

SCOPRI I MODI PER DONARE

ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato su progetti in corso e iniziative

Non mostrare più questa finestra