07 Settembre 2022

La fine del percorso con una famiglia

“Con le famiglie” è fatto di tanti inizi, ma anche di conclusioni.

In quattro anni il progetto socio-educativo della Fondazione Valter Baldaccini, realizzato in collaborazione con il Consultorio di Foligno e la cooperativa La Tenda, ha cercato di essere “la migliore partenza possibile” per 25 bambini e bambine di 22 famiglie fragili e vulnerabili del nostro territorio.

Con ognuna di queste famiglie è stato fatto e viene fatto ogni giorno un lavoro importante, che mette al centro il bambino e i suoi bisogni e sostiene i genitori nelle prime fasi di sviluppo e crescita del proprio figlio. Le nostre educatrici si recano nelle case di mamme che soffrono di depressione post-partum, mamme minorenni che vivono con i genitori, mamme che si sentono isolate perché lontano dal proprio paese d’origine o che vivono in una pesante condizione di subordinazione sociale ed economica dai mariti. Donne accomunate da un profondo senso di inadeguatezza e solitudine.

Ma anche le famiglie che hanno i vissuti più complessi e traumatici hanno delle risorse e uno degli insegnamenti di Brazelton, il pediatra ideatore del metodo Touchpoints usato dalle nostre educatrici durante le visite, è proprio quello di “valorizzare la passione ovunque si trovi, perché la genitorialità è un processo fatto di prove ed errori”.

Oggi i percorsi attivi sono 5, ma i rapporti di autenticità e fiducia creati con le famiglie che hanno concluso il proprio cammino nel progetto non sono svaniti perché lasciarsi, dopo che insieme si è costruita una solida relazione, non è facile. Come dicono sempre le nostre educatrici: “è giusto esserci nella vita di quelle persone finché ne hanno bisogno, poi quando te ne vai non è la fine, ma è l’inizio di un nuovo percorso che è anche una gioia, perché significa che se la tua presenza non è più necessaria loro hanno acquisito autonomia e sicurezza e possono finalmente camminare con le proprie gambe”.

Brazelton ci insegna che siamo un po’ come un’impalcatura intorno ad un palazzo, una struttura da togliere quando i lavori di ristrutturazione sono terminati e il palazzo è diventato più bello di prima.

Diventare mamma è un percorso complesso e il progetto “Con le famiglie” cerca proprio di dare aiuto a tutti quei bimbi e quelle famiglie nelle quali la sfida è particolarmente insidiosa.

E tutto ciò è possibile solo grazie a te. Dona ora.
 

SCOPRI IL PROGETTO



ULTIME NEWS DELLA FONDAZIONE VEDI TUTTE LE NEWS
01 Giugno 2023

Il tuo 5x1000 per mamma Sara

Da quando è diventata mamma di Lucrezia per Sara le cose si sono complicate. Le giornate si sono fat...

LEGGI LA NEWS
29 Maggio 2023

Una passeggiata con le famiglie di UMBRAGROUP

Quest’anno, i festeggiamenti dedicati all’ottavo anniversario della Fondazione hanno avuto una veste...

LEGGI LA NEWS
25 Maggio 2023

Verso l'obiettivo di 22 mucche per il progetto Mutanu: dona...

Qualche settimana fa vi abbiamo raccontato in una news della Fondazione quale fosse, per quest’anno,...

LEGGI LA NEWS
22 Maggio 2023

Un nuovo strumento arricchisce il progetto “Con le famiglie”

Il bagaglio delle educatrici del progetto socio-educativo “Con le famiglie”, dedicato alle famiglie...

LEGGI LA NEWS
18 Maggio 2023

Un articolo della Gazzetta dedicato al libro con gli scritti...

Siamo stati profondamente colpiti da questo articolo scritto da Paola Pompei e pubblicato sulla Gazz...

LEGGI LA NEWS
10 Maggio 2023

La storia di Hasimet

Oggi Hasimet ha ventun anni, ma ne aveva solo cinque quando è stato accolto nella Casa di Leskoc, in...

LEGGI LA NEWS
24 Aprile 2023

Luisa Felicioni protagonista della nuova puntata di “Donne d...

Una ragazza sorridente, solare, spigliata, determinata, chiacchierona, appassionata di canto e con t...

LEGGI LA NEWS
17 Aprile 2023

Le ultime notizie dai progetti in Kenya

È disponibile il nuovo numero di “Africa’s memories”, la newsletter scritta da Joab Omoto, il nostro...

LEGGI LA NEWS
12 Aprile 2023

Un libro raccoglie gli scritti e i discorsi di Valter Baldac...

“Alcune caratteristiche dovrebbero contrassegnare la vita in UMBRA: rispetto reciproco, lealtà e sop...

LEGGI LA NEWS

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi tutti gli aggiornamenti su progetti in corso e iniziative

SCOPRI I MODI PER DONARE

ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato su progetti in corso e iniziative

Non mostrare più questa finestra