12 Ottobre 2021

L’efficacia del progetto “Con le famiglie” al Congresso Nazionale AIP

Il progetto socio-educativo “Con le famiglie” si fonda su metodologia specifica: l’approccio Touchpoints del pediatra americano Brazelton. La validità scientifica dell’approccio Touchpoints in questi anni ci sta permettendo, attraverso periodici test di valutazione, di raccogliere dati e analizzare i risultati per misurare l’efficacia del progetto e il suo impatto sulle famiglie fragili del territorio che seguiamo attraverso le visite domiciliari.

“Con le famiglie” è stato oggetto della tesi di laurea della dott.ssa Cecilia Tazza, una delle educatrici del progetto, e oggi è parte del dottorato che la dott.ssa Tazza sta svolgendo presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Roma Tre. Proprio qualche giorno fa la dott.ssa Tazza, insieme al prof. Giuseppe Bove e alla prof.ssa Susanna Pallini dell’Università di Roma Tre, ha presentato al XXXIII Congresso Nazionale AIP della Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione, nell’ambito del simposio “Relazioni affettive e benessere psicologico nei bambini, negli adolescenti e nei giovani adulti”, il caso di una famiglia che abbiamo seguito per un anno e oggi ha terminato con risultati positivi il suo percorso.

Durante il suo intervento “L’approccio Touchpoints: un programma di home visiting per promuovere una genitorialità consapevole e il benessere psicologico dei bambini” la dott.ssa Tazza ha raccontato di una famiglia che abbiamo conosciuto quando la mamma era incinta del terzogenito. Si tratta di una famiglia solida dove la mamma presentava aspetti ansiosi e depressivi e la gestione di una famiglia così numerosa, senza il supporto di nonni, rendeva tutto più complesso ed estremamente stressante. 

Un anno di affiancamento con le visite domiciliari ha permesso di:

  • dare un aiuto concreto ai genitori per entrare in sintonia con il bambino e i suoi cambiamenti; 
  • ha concesso loro il tempo necessario per assorbire e riflettere sulle nuove informazioni ricevute, mettendole anche in relazione con il vissuto;
  •  ha aumentato la loro autostima offrendogli la possibilità di incrementare la consapevolezza delle risorse e delle competenze che già avevano e che grazie all’applicazione dei Touchpoints sono state ulteriormente rafforzate.


L’esperienza riportata al XXXIII Congresso Nazionale AIP è un caso che dimostra risultati promettenti del metodo Brazelton, come un approccio utile a mitigare gli effetti negativi della genitorialità a rischio, garantendo ai bambini la migliore partenza possibile.

 

SCOPRI IL PROGETTO



ULTIME NEWS DELLA FONDAZIONE VEDI TUTTE LE NEWS
01 Giugno 2023

Il tuo 5x1000 per mamma Sara

Da quando è diventata mamma di Lucrezia per Sara le cose si sono complicate. Le giornate si sono fat...

LEGGI LA NEWS
29 Maggio 2023

Una passeggiata con le famiglie di UMBRAGROUP

Quest’anno, i festeggiamenti dedicati all’ottavo anniversario della Fondazione hanno avuto una veste...

LEGGI LA NEWS
25 Maggio 2023

Verso l'obiettivo di 22 mucche per il progetto Mutanu: dona...

Qualche settimana fa vi abbiamo raccontato in una news della Fondazione quale fosse, per quest’anno,...

LEGGI LA NEWS
22 Maggio 2023

Un nuovo strumento arricchisce il progetto “Con le famiglie”

Il bagaglio delle educatrici del progetto socio-educativo “Con le famiglie”, dedicato alle famiglie...

LEGGI LA NEWS
18 Maggio 2023

Un articolo della Gazzetta dedicato al libro con gli scritti...

Siamo stati profondamente colpiti da questo articolo scritto da Paola Pompei e pubblicato sulla Gazz...

LEGGI LA NEWS
10 Maggio 2023

La storia di Hasimet

Oggi Hasimet ha ventun anni, ma ne aveva solo cinque quando è stato accolto nella Casa di Leskoc, in...

LEGGI LA NEWS
24 Aprile 2023

Luisa Felicioni protagonista della nuova puntata di “Donne d...

Una ragazza sorridente, solare, spigliata, determinata, chiacchierona, appassionata di canto e con t...

LEGGI LA NEWS
17 Aprile 2023

Le ultime notizie dai progetti in Kenya

È disponibile il nuovo numero di “Africa’s memories”, la newsletter scritta da Joab Omoto, il nostro...

LEGGI LA NEWS
12 Aprile 2023

Un libro raccoglie gli scritti e i discorsi di Valter Baldac...

“Alcune caratteristiche dovrebbero contrassegnare la vita in UMBRA: rispetto reciproco, lealtà e sop...

LEGGI LA NEWS

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi tutti gli aggiornamenti su progetti in corso e iniziative

SCOPRI I MODI PER DONARE

ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato su progetti in corso e iniziative

Non mostrare più questa finestra