16 Aprile 2020

Il Covid-19 in Africa: la lettera di Joab dal Kenya

Joab Omoto è il referente della Fondazione Valter Baldaccini per il progetto di adozioni a distanza attive in Kenya e in questi giorni ci ha scritto una lettera, nella quale ci racconta come il Kenya sta affrontando l’emergenza Covid-19 e come le famiglie e i bambini seguiti dalla Fondazione Valter Baldaccini vivono queste giornate difficili.

Le scuole e i luoghi di lavoro sono chiusi, il Governo ha istituito il coprifuoco e per molte famiglie è complicato procurarsi il cibo. La speranza è quella che la situazione migliori presto e i bambini possano continuare a costruire il loro futuro con l’aiuto della Fondazione, che non li lascia soli perché ormai siamo una grande famiglia.

Sono 40 i bimbi che grazie al sostegno di tanti donatori hanno la possibilità di accedere a un’istruzione, che altrimenti non si potrebbero permettere. Con una donazione puoi continuare a sostenere i bimbi in Kenya e offrire loro l’opportunità di imparare, dona ora.

Questa è la lettera che Joab ci ha inviato:

Dear friends,

Greetings from Nairobi. I would like to take this opportunity to share with you the situation in Kenya at this moment. As of last night (14th April 2020) we had 159 confirmed coronavirus cases and 9 deaths. The number has started to rise and we are worried because our people in the slums have no medical coverage and the environment in which they live it will be a disaster when this virus attacks the slums.

The Valter Baldaccini Foundation family in Kenya is still safe at the moment. The 40 children and their parents/ guardians are fine.

Since the schools were closed down over three weeks ago we are trying to monitor the situation of our children on daily basis. We are a family so there is need of staying together during these difficult moments by checking on each other as much as we can.

My biggest worry is that our children are better off in school than at home because in school they have space to play to learn and they are assured of a meal.

At home the situation is very difficult because the Government has restricted peoples’ movement. We have curfew from 7 pm to 5 am. Many jobs are closed so parents who were getting some casual jobs in order to get their daily bread are now just staying in their small rooms in the slums together with the children. Remember, some families are big, single mothers with 4,5 or even 6 children.

We are praying that the situation improves soon so that these children can go back to school and start building their future. They are full of life and always very grateful for this opportunity that the Foundation has given them.

God bless us all, Joab

P.S. We have been talking and giving the food to the parents. They are happy because we bought them maize flour, sugar, cooking oil and soap for 34 parents. They really have food problems. Please find attached some of the photos of the parents, each package can last them three to four days.

 

SCOPRI IL PROGETTO



ULTIME NEWS DELLA FONDAZIONE VEDI TUTTE LE NEWS
01 Giugno 2023

Il tuo 5x1000 per mamma Sara

Da quando è diventata mamma di Lucrezia per Sara le cose si sono complicate. Le giornate si sono fat...

LEGGI LA NEWS
29 Maggio 2023

Una passeggiata con le famiglie di UMBRAGROUP

Quest’anno, i festeggiamenti dedicati all’ottavo anniversario della Fondazione hanno avuto una veste...

LEGGI LA NEWS
25 Maggio 2023

Verso l'obiettivo di 22 mucche per il progetto Mutanu: dona...

Qualche settimana fa vi abbiamo raccontato in una news della Fondazione quale fosse, per quest’anno,...

LEGGI LA NEWS
22 Maggio 2023

Un nuovo strumento arricchisce il progetto “Con le famiglie”

Il bagaglio delle educatrici del progetto socio-educativo “Con le famiglie”, dedicato alle famiglie...

LEGGI LA NEWS
18 Maggio 2023

Un articolo della Gazzetta dedicato al libro con gli scritti...

Siamo stati profondamente colpiti da questo articolo scritto da Paola Pompei e pubblicato sulla Gazz...

LEGGI LA NEWS
10 Maggio 2023

La storia di Hasimet

Oggi Hasimet ha ventun anni, ma ne aveva solo cinque quando è stato accolto nella Casa di Leskoc, in...

LEGGI LA NEWS
24 Aprile 2023

Luisa Felicioni protagonista della nuova puntata di “Donne d...

Una ragazza sorridente, solare, spigliata, determinata, chiacchierona, appassionata di canto e con t...

LEGGI LA NEWS
17 Aprile 2023

Le ultime notizie dai progetti in Kenya

È disponibile il nuovo numero di “Africa’s memories”, la newsletter scritta da Joab Omoto, il nostro...

LEGGI LA NEWS
12 Aprile 2023

Un libro raccoglie gli scritti e i discorsi di Valter Baldac...

“Alcune caratteristiche dovrebbero contrassegnare la vita in UMBRA: rispetto reciproco, lealtà e sop...

LEGGI LA NEWS

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi tutti gli aggiornamenti su progetti in corso e iniziative

SCOPRI I MODI PER DONARE

ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato su progetti in corso e iniziative

Non mostrare più questa finestra