23 Settembre 2021

Cosa succede nell’orto rosa

Aggiornamenti dal Kenya e dal magnifico progetto socio-educativo Mutanu l’orto rosa, che sta permettendo a venti donne di coltivare verdure in una serra per poi venderle al mercato locale.

Nei mesi di giugno e luglio 2021 siamo riusciti a iniziare due piccoli corsi di formazione per le nostre donne: uno inerente le tecniche di agricoltura e uno sulle opportunità legate al microcredito. 

Le donne desideravano un insegnamento in lingua kikamba e nessuna di loro ha accesso a mezzi di comunicazione digitale, ma con carta e penna e tante lezioni sul campo il corso sta procedendo a gonfie vele e speriamo presto di poterne vedere i frutti, in tutti i sensi! 

L’obiettivo è che un giorno il progetto conduca queste donne verso la completa autonomia. 

Suor Federica, la nostra referente sul campo, ci ha raccontato che il Kenya purtroppo in questo momento è nel pieno di un’ondata di Covid che spietatamente uccide tante persone. Nonostante oggi anche in Kenya siano più pronti per affrontare la pandemia, si finisce per fare sempre i conti con la povertà di mezzi e strutture. 

Suor Federica è un medico, gestisce una mobile clinic, e ci ha scritto: “Ogni volta che organizziamo il trasferimento di un paziente in ospedale, sappiamo che sarà una mera questione di fortuna, a seconda della disponibilità o meno di ossigeno. Mah, che Dio ci aiuti. La situazione è veramente drammatica. Comunque abbiamo deciso di non fermarci nuovamente e stiamo cercando, rispettando i dovuti protocolli, di fare i nostri piccoli passi”. 

Dopo i lavori di manutenzione degli scorsi mesi tra poco dovrebbero arrivare tanti nuovi pomodori, cipolle e peperoni. 

“Affrontiamo tante difficoltà", ci ha confessato Suor Federica, "ma possiamo dire che questo progetto è fantastico. Le nostre donne sono orgogliose di farne parte e fanno di questo orto rosa il senso delle loro giornate. Valter sarebbe orgoglioso di loro! Ne sono certa. MUTANU di nome e di fatto. C’è tanta gioia in questo orto rosa”. 

Rendi Mutanu sempre più rigoglioso e aiuta le donne che ci lavorano a raggiungere l’autonomia. Grazie a te la loro vita sarà davvero migliore! Dona ORA.

SCOPRI IL PROGETTO



ULTIME NEWS DELLA FONDAZIONE VEDI TUTTE LE NEWS
28 Ottobre 2025

Marco Hair Paradise entra nel network di Azienda G...

Anche un salone di parrucchieri può scegliere di diventare un’Azienda Giusta? La risposta è sì ed è...

LEGGI LA NEWS
23 Ottobre 2025

Un Jiko per le donne di Mutanu: il fornello che cr...

In Kenya cucinare è molto più che un gesto quotidiano: è un momento di comunità, di cura e di tradiz...

LEGGI LA NEWS
13 Ottobre 2025

Brokenice Technologies aderisce a Azienda Giusta

Siamo molto felici che Brokenice Technologies, impresa specializzata nello sviluppo di gestionali e...

LEGGI LA NEWS
30 Settembre 2025

Una proiezione vista mare: il docufilm dedicato a...

“Ho conosciuto Valter nel febbraio dell'82. Ad Albanella ho un'azienda che produce utensili diamanta...

LEGGI LA NEWS
18 Settembre 2025

Kenya, il progetto “Mutanu: l’orto rosa” tra lavor...

A Kathonzweni, nel cuore del Kenya rurale, da oltre sette anni è attivo il progetto “Mutanu: l’orto...

LEGGI LA NEWS
05 Settembre 2025

La quinta edizione di “Un Goal per Valter”, il tor...

Si è tenuta mercoledì 3 e giovedì 4 settembre 2025, a Cannara, nello Stadio Comunale Valter Baldacci...

LEGGI LA NEWS
27 Agosto 2025

Proiezione del docufilm “Valter Baldaccini, la vit...

Sabato 20 settembre 2025 a Cannara verrà proiettato il docufilm “Valter Baldaccini, la vita come ese...

LEGGI LA NEWS
01 Agosto 2025

Un nuovo numero di “Dalle radici” dedicato al prog...

Il nuovo numero di “Dalle radici”, il semestrale della Fondazione Valter Baldaccini, è ora disponibi...

LEGGI LA NEWS
23 Luglio 2025

Academy of Women’s Resilience: un nuovo progetto i...

A un anno circa dall’inizio della guerra tra Russia e Ucraina la Fondazione Valter Baldaccini ha ini...

LEGGI LA NEWS

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi tutti gli aggiornamenti su progetti in corso e iniziative

SCOPRI I MODI PER DONARE

ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato su progetti in corso e iniziative

Non mostrare più questa finestra