16 Aprile 2021

Il progetto di sostegno psicologico si rinnova

Oltre il dolore della perdita è il progetto che dalla scorsa estate stiamo realizzando insieme alla delegazione umbra di Fondazione Ant. È uno spazio di ascolto e supporto gratuito pensato per chi, in questo momento storico complesso, sta vivendo un periodo di sofferenza psicologica legata alla morte di un proprio caro.

Da luglio 2020 sono 21 le persone in lutto che hanno avuto accesso a questo servizio di consulenza e supporto gratuito. Quasi tutte donne con un’età compresa tra i 18 e i 77 anni che hanno per la maggior parte delle volte preferito incontrare dal vivo lo psicologo dott. Giacomo Ercolani, referente del servizio.

Tra loro Maria Cristina che a causa di un tumore al fegato ha perso il padre proprio all’inizio del lockdown dello scorso marzo: "La prima ondata di Covid-19 è stata solo un ulteriore disagio che si è aggiunto al dolore della perdita che, se pur annunciata è stata, ed è tutt’ora, una sofferenza indicibile. Così con il coraggio della disperazione ho chiesto aiuto. E chiedere aiuto con umiltà è, secondo me, già un passo in avanti per la guarigione dal dolore della morte che purtroppo ha i suoi “tempi tecnici” che variano da persona a persona. Parlare, piangere, riflettere e metabolizzare sono state le parole che hanno sintetizzato gli incontri che ho fatto e che mi hanno aiutato a capire un po’ di più quello che mi stava succedendo infondendomi, di volta in volta, ciò di cui avevo bisogno, cioè la fiducia in me stessa, la razionalizzazione delle mie/nostre fragilità, la scoperta della normalità di sentimenti contrastanti. Il Dott. Ercolani, fin da subito, si è reso disponibile anche a mediare situazioni familiari molto difficili e mi ha aiutato a focalizzare i problemi che la perdita di un caro comporta vivendola per quello che è".

"Nelle cure palliative domiciliari sappiamo bene come sia importante lavorare nel cosiddetto tempo del lutto anticipatorio – ha commentato il dott. Giacomo Ercolani - Il compito dei vari professionisti, è quello di accompagnare la persona malata e la famiglia nel fine vita, supportandoli nei loro diversi bisogni assistenziali. Per diverse ragioni, dovute anche alle modalità del decesso e ad altre variabili, non tutte le persone hanno la possibilità di ricevere una simile assistenza nel periodo in cui perdono un proprio caro. Per questo motivo il servizio di consulenza gratuita offerto dal progetto “Oltre il dolore della perdita” è prezioso, perché va a intercettare quelle necessità che non avrebbero altrimenti uno spazio di ascolto, quantomeno in forma gratuita. Oltre a offrire consulenze e percorsi di supporto stiamo anche accompagnando alcune persone nei servizi più adeguati alle loro necessità; un lavoro di informazione e orientamento necessario per dare risposte efficaci ed evitare la cronicizzazione o l'aggravamento di alcune condizioni. L'interesse e la partecipazione al progetto, alimentato anche dal passaparola, ci rende consapevoli dell'importanza di continuare sulla strada intrapresa, soprattutto in un momento così critico per il nostro Sistema Sanitario Nazionale"

Per questo anche per il 2021 il progetto sociale “Oltre il dolore della perdita” sarà rinnovato e ampliato.

Scarica la locandina con tutte i dettagli e le modalità per attivare il servizio.

 



ULTIME NEWS DELLA FONDAZIONE VEDI TUTTE LE NEWS
12 Settembre 2023

La Fondazione insieme ai nuovi assunti di UMBRAGROUP

Il 9 settembre, la Fondazione Valter Baldaccini ha preso parte a un evento speciale: l'incontro dedi...

LEGGI LA NEWS
08 Settembre 2023

Suor Philomène ci racconta il progetto del pollaio in Burkin...

Nell'ultimo numero del periodico “Dalle radici”, curato dalla Fondazione Valter Baldaccini, abbiamo...

LEGGI LA NEWS
04 Settembre 2023

Conclusa la terza edizione del torneo calcistico “Un goal pe...

Nel tardo pomeriggio di venerdì 1 e sabato 2 settembre, presso lo stadio "Parco XXV Aprile" di Canna...

LEGGI LA NEWS
30 Agosto 2023

Un compleanno speciale: Gian Marco festeggia i suoi 50 anni...

“Valter Baldaccini diceva che la solidarietà senza opere concrete è compassione, così per il mio cin...

LEGGI LA NEWS
23 Agosto 2023

Concluso il progetto dedicato alla formazione delle donne in...

Nell’ultimo numero di “Dalle radici”, il periodico della Fondazione Valter Baldaccini, vi abbiamo ra...

LEGGI LA NEWS
02 Agosto 2023

Empowerment femminile: come aiutare le donne a guadagnare au...

In un mondo in continua evoluzione, l'empowerment femminile si fa strada come un importante catalizz...

LEGGI LA NEWS
27 Luglio 2023

L'aiuto raddoppia: un'importante novità nel progetto "Famigl...

Può una persona che si trova ad affrontare un momento difficile mettersi al servizio di chi a sua vo...

LEGGI LA NEWS
21 Luglio 2023

Storie di successo e speranza: l’impatto del progetto dedica...

Si è conclusa la seconda annualità del progetto di inserimento socio-lavorativo per le mamme di Math...

LEGGI LA NEWS
13 Luglio 2023

Aiuti in Ucraina e in Burkina Faso: scopri i due nuovi proge...

Nel nuovo numero di “Dalle radici”, la pubblicazione semestrale della Fondazione Valter Baldaccini,...

LEGGI LA NEWS

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi tutti gli aggiornamenti su progetti in corso e iniziative

SCOPRI I MODI PER DONARE

ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato su progetti in corso e iniziative

Non mostrare più questa finestra